25/05/2022
IMPORTANTE - Proroga del termine per le iscrizioni ai centri estivi (CRI e CRE) 2022
Si comunica che, risolti i problemi tecnici del portale sosi@home,
il termine ultimo per le iscrizioni ai centri estivi 2022 (CRI e CRE) è stato spostato al 29 maggio 2022.
26/05/2022
#dirittincomune27maggio – Un’iniziativa per mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini
UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI, lancia l’iniziativa #dirittincomune27maggio chiedendo alle amministrazioni comunali di rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini.
Nella pagina dedicata, è possibile scaricare i materiali
09/05/2022
IMPORTANTE: prorogato il termine per l'adesione all'avviso per l'individuazione dei gestori di centri estivi
Avviso Pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna rivolto ai bambini e ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni e fino a 17 anni per ragazzi con disabilità
05/05/2022
Le scuole come beni comuni: pubblicato il bando per l'anno 2022
La giunta comunale ha approvato l’Avviso pubblico “Le scuole come beni comuni” per l’anno 2022.
Il progetto, finanziato dal fondo del Piano di zona della regione Emilia Romagna, intende consolidare e qualificare le esperienze che vedono il coinvolgimento attivo dei genitori nella vita della scuola anche attraverso interventi di cura
19/05/2022
Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Estate 2022
Dal 19 maggio e fino alle ore 14.00 del 9 giugno 2022 - esclusivamente in modalità on line accedendo al portale sosi@home - è possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi a copertura, anche parziale, del costo di frequenza ai Centri estivi aderenti al “Progetto conciliazione vita-lavoro” promosso
18/05/2022
Scuola estiva di italiano 2022
Dal 4 al 31 luglio prossimi si terrà, come di consueto, la Scuola estiva di italiano, rivolta a bambini di origine straniera e allo loro mamme.
Le iscrizioni sono aperte dal 30 maggio all'11 giugno 2022, secondo le modalità riportate nel Volantino "Scuola Estiva di Italiano" 2022
La "Scuola estiva" è
20/05/2022
Iscrizioni alla "Estate dei Piccoli" 2022
Fino al 25 giugno è possibile iscriversi all’Estate dei Piccoli, una proposta di attività a misura di bambino per tutte le famiglie con figli da 0 a 6 anni.
La partecipazione è destinata a coloro che non frequentano altri servizi estivi e l’adulto accompagnatore rimane tutto il tempo in compagnia del proprio bambino/a.
L’Estate
30/10/2020
Sono disponibili i bollettini per il pagamento di servizi
Sul portale sosi@home, e con le modalità descritte nella pagina web "metodi di pagamento rette", sono disponibili al pagamento i bollettini relativi ai servizi sottoindicati.
Bollettini disponibili:
Servizio di PRESCUOLA
RETTA per il NIDO COMUNALE, mese