E' stato pubblicato l'elenco delle assegnazioni ai nidi privati in convenzione
In data odierna, è stato pubblicato l'elenco delle assegnazioni ai nidi privati in convenzione.
Per consultare l'elenco, cliccare sul seguente link: Iscrizione nidi privati convenzionati - ELENCO ASSEGNATI (08.02.2023)
Si ricorda che l'accettazione o la rinuncia al posto devono essere effettuate dal 08/02/2023 al 10/02/2023 attraverso il portale sosi@home, con SPID del genitore dichiarante.
SERVIZI EDUCATIVI 0/6: "OPEN DAY" IN VISTA DELLE ISCRIZIONI 23/24
I servizi educativi comunali 0/6 (nidi, scuole d’infanzia e spazi bambino) e i servizi educativi privati che hanno posti in convenzione con il Comune di Ferrara, si presentano alle famiglie della città con un fitto calendario di Open Days e appuntamenti su prenotazione, in previsione dell’apertura delle iscrizioni per l'anno educativo 2023-2024 nel mese di febbraio.
Il calendario dettagliato degli "Open Day" è consultabile alla pagina dedicata.
Contributi libri di testo a.s. 22/23: elenco degli ammessi e degli ammessi con riseRva
I Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie, con atto dirigenziale n. 117/2023 del 23/01/2023 hanno approvato gli elenchi degli studenti ammessi e ammessi con riserva al contributo libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023 per i soli residenti nel Comune di Ferrara.
- Clicca qui per leggere di più...
- Clicca qui per consultare l'Elenco degli ammessi e degli ammessi con riserva al contributo per i libri di testo
Servizio Civile
Fino al 10 febbraio prossimo, è ancora possibile candidarsi al progetto di Servizio Civile Universale "Verso l'autonomia - Comune di Ferrara Unità Operativa Integrazione Scolastica"
Le info sono pubblicate alla pagina https://www.comune.fe.it/it/b/35566/bando-servizio-civile-universale-2022.
I posti disponibili 4.
Le domande vanno presentate entro le ore 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Iniziativa sperimentale di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: possibilità di ampliamento dell'orario di apertura fino alle ore 18 dei servizi educativi 0-6 anni per l'a.e. 22/23
L'iniziativa di conciliazione dei tempi vita-lavoro è avviata all'interno dei nidi e delle scuole d'infanzia "Ponte" e "Pacinotti" per i bambini già iscritti al servizio.
L'iniziativa è rivolta solo alle famiglie in cui entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali, sono in condizione lavorativa, con priorità per situazioni che comportino esigenze ulteriori relativamente ai turni o distanza dal luogo di lavoro ed è limitata ai posti disponibili nelle diverse strutture.
Le famiglie che usufruiranno del servizio parteciperanno alle spese con una contribuzione mensile pari al 10% della rispettiva retta assegnata in base alla certificazione isee.
Per i genitori interessati al servizio di prolungamento orario in oggetto è possibile presentare domanda compilando il modulo on line nello sportello telematico polifunzionale del Comune di Ferrara accedendo con le credenziali SPID del genitore dichiarante nella sezione "Prolungamento orario nido e scuola infanzia".
Al seguente link sono disponibili le Tariffe per il servizio di prolungamento orario: Scuola dell'Infanzia
Domande tardive: possibilità di iscrizione oltre il termine per gli spazi bambino - a.s.2022-23
Si comunica che, dopo le ultime assegnazioni, attualmente risultano disponibili (per esaurimento della lista di attesa):
- 2 posti al servizio "Spazio Bambini Piccole Gru" sito a Ferrara in Via del Melo 46/C che accoglie bambini nati dal 01/01/2020 al 31/03/2021, con apertura di 4 giorni alla settimana per mezza giornata.
- 1 posto allo spazio bambini "Piccola Casa" sito a Ferrara in via Krasnodar, 112 che accoglie bambini nati dal 01/10/2020 al 30/09/2021, con apertura di 3 giorni alla settimana per mezza giornata.
I genitori interessati possono effettuare la richiesta via email al seguente indirizzo: servizioinfanzia@comune.fe.it, indicando i dati anagrafici sia del genitore che del minore da iscrivere, e riportando espressamente la formula "Iscrizione tardiva per Spazio Bambino Piccole Gru a.s. 2022-23" oppure "Iscrizione tardiva per Spazio Bambini Piccola Casa a.s. 2022-23"
All'email di richiesta debbono essere allegati copia del documento di identità e del codice fiscale del genitore dichiarante e del minore.
La priorità di accesso al servizio sarà determinata seguendo l'ordine cronologico di ricezione della email.
Sono disponibili i bollettini per il pagamento di servizi
Visitando la pagina dedicata è possibile vedere per quali mesi sono disponibili, sul portale sosi@home i bollettini per i pagamenti dei servizi sottoelencati.
Tali bollettini andranno pagati con le modalità descritte nella pagina metodi di pagamento rette.
Servizi:
- refezione scuola materna statale
- refezione scuola elementare
- refezione scuola media
- retta spazi bambini
- retta scuola dell'infanzia comunale
- retta nido comunale
- servizio prescuola
- trasporto scolastico