
Care Famiglie,
stanno per prendere il via i centri ricreativi estivi rivolti ai bambini e ai ragazzi di età compresa da 1 a 14 anni, supportati da un progetto pedagogico ed organizzativo all'avanguardia che, finalmente, vede il superamento delle “bolle” e di altre restrizioni legate all’emergenza.
Il servizio, attraverso numerose proposte di attività incentrate sulle relazioni umane e sul legame con il territorio, è in grado di rispondere ai bisogni dei bambini e ragazzi realizzando un’esperienza di gioco e di crescita insieme ai loro pari.
È un servizio fondamentale per le famiglie anche in merito alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e viene attivato in diverse zone della città, in base ad un progetto vicino alle esigenze del territorio.
Con l’augurio di vivere a pieno tutte le opportunità di questa ritrovata normalità, vi faccio i miei migliori auguri per una felice estate.
Dorota Kusiak
Assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione, Politiche Familiari e Pari Opportunità
CRE E CRI 2022 - GRADUATORIE DEFINITIVE (pubblicate il 16.06.2022)
CRE
- GRADUATORIA DEFINITIVA CRE LUGLIO 2022
- GRADUATORIA DEFINITIVA CRE LUGLIO 2022 1^ quindicina
- GRADUATORIA DEFINITIVA CRE LUGLIO 2022 2^ quindicina
- Graduatoria ACCOLTI CRE MESE 2022
- Graduatoria ACCOLTI CRE 1^ quindicina 2022
- Graduatoria ACCOLTI CRE 2^ quindicina 2022
- LISTA DI ATTESA CRE LUGLIO 2022
- LISTA DI ATTESA CRE 1^ QUINDICINA
- LISTA DI ATTESA CRE 2^ QUINDICINA
CRI NIDO
CRI MATERNA
- Graduatoria DEFINITIVA CRI MATERNA COMUNALE LUGLIO 2022
- Graduatoria DEFINITIVA CRI MATERNA STATALE luglio 2022
- Graduatoria ACCOLTI CRI MATERNA COMUNALE 2022
- Graduatoria ACCOLTI CRI MATERNA STATALE LISTE DEFINITIVE 2022
- LISTE DI ATTESA CRI MATERNA COMUNALE 2022
- LISTE DI ATTESA CRI MATERNA STATALE 2022
ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI E RAGAZZI ACCOLTI NEI CENTRI ESTIVI.
Gli incontri tra coordinatori dei centri estivi e famiglie si terranno:
- martedì 28 giugno alle ore 17.30 per i centri estivi 0/6 anni
- mercoledì 29 giugno alle ore 17.30 per i centri estivi 6/14 anni
I genitori riceveranno un invito via mail per partecipare alla riunione che si terrà on line.
All'invito saranno allegati alcuni moduli da compilare e consegnare il primo giorno di frequenza nel centro estivo.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni ai CRI sono rivolte esclusivamente ai bambini che stanno frequentando, nell'a.s. 2021-22, i Nidi e le Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali; per i CRE ai frequentanti le scuole primarie e secondarie di I grado
Come ogni anno, il Comune di Ferrara organizza dal 4 al 29 luglio 2022: i C.R.I. - Centri Ricreativi Infanzia per i bambini da 0 a 6 anni (nei plessi dei nidi, centri bambini e famiglie e scuole dell’infanzia comunali) e i C.R.E. Centri Ricreativi Estivi 3/6/14 anni (nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali).
Oltre alle informazioni riportate in questa pagina, sono disponibili, ai link sottostanti, i VOLATINI INFORMATIVI e le GUIDE PER L'ISCRIZIONE ONLINE:
- Volantino informativo sui CRI dell'estate 2022
- Volantino informativo sui CRE dell'estate 2022
- Guida alla compilazione della domanda online (CRI - NIDI)
- Guida alla compilazione della domanda online (CRI - MATERNE COMUNALI e STATALI)
- Guida alla compilazione della domanda online (CRE)
PLESSI E NUMERO POSTI DISPONIBILI
Centri Ricreativi Infanzia (Nidi e Scuole dell'Infanzia)
35 Posti: Nido “Il Salice”, via del Salice, 21 - Fe
47 Posti: Nido “Le Girandole”, via P. Colagrande, 45 G- Fe
63 Posti: Nido “U. Costa”, via M. Praga, 3/5 - Fe
35 Posti: Nido “P. Neruda”, via Valle Gallare, 27 - Fe
22 Posti: Nido "Le Margherite", via Bregola, 27- Fe
35 Posti: Nido “Ponte” , via Rovigo, 3 - Pontelagoscuro
50 Posti: Scuola dell’inf. “Ponte”, via Digione, 6 - Pontelagoscuro
50 Posti: Scuola dell’inf. “Aquilone”, via Mambro, 61- Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “Satellite”, via Zucchelli, 24 - Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “P.Neruda” , via Valle Gallare, 27 - Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. "Le Margherite" via Bregola, 27- Fe
Centri Ricreativi Estivi nelle scuole statali
Per bambini 3-6 anni della scuola dell'infanzia statale
25 Posti: Scuola dell’inf. “G.Guarini”, Via Bellaria, 25 – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di San Martino, Via Chiesa, 172 S.Martino – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di Quartesana, Via Rabbiosa, 107 Quartesana – Fe
Per Ragazzi 6-14 anni
60 Posti: Scuola primaria “Poledrelli” Via Poledrelli, 3 – Fe
60 Posti: Scuola primaria “Tumiati” Via Bosi, 20 – Fe
20 Posti: Scuola primaria “Bombonati”, Via Boschetto, 8 – Fe
20 Posti: Scuola primaria di Quartesana, Via delle Libertà, 7 Quartesana – Fe
60 Posti: Scuola Sec. di I grado “C.Tura,” Sede di Barco, Via S.Battara, 47 – Fe
Le ISCRIZIONI sono aperte da lunedì 16 a mercoledì 25 maggio 2022, sul portale del comune di Ferrara, sosi@home
PER I BAMBINI /RAGAZZI CON DISABILITÀ o con BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, è necessario riferirsi entro e non oltre il 25 maggio 2022, all’Ufficio Integrazione Scolastica, dott. Alessandro Venturini, ai seguenti contatti:
- tel. 0532 753945
- cell. 333 644 51 23
- a.venturini@edu.comune.fe.it
I TEMPI PREVISTI:
- dal 16.05 al 25.05 apertura iscrizioni (termine prorogato al 29.05);
- il 1.06 pubblicazione graduatoria provvisoria;
- dal 1.06 al 10.06 presentazione ricorsi;
- il 16.06 pubblicazione graduatoria definitiva e assegnazioni
- dal 16.06 al 20.06 accettazione del posto da parte delle famiglie. ATTENZIONE: LA FAMIGLIA CHE NON EFFETTUA L’ACCETTAZIONE DEL POSTO È CONSIDERATA RINUNCIATARIA.
Tariffe
- Tariffe CRE (la retta per i frequentanti il CRE QUINDICINALE è ridotta del 50%)
- Tariffe CRI NIDO
- Tariffe CRI SCUOLA DELL'INFANZIA
Regolamenti