IN CONSULTAZIONE
da Bambini (Maggio 2020)
Gestire i conflitti a cura di Matteo Tamarelli e Alberto Alberani, pp. 6-7
Il potente solvente dei conflitti a cura di Sara Genny Chinnici, pp. 43-45
da Bambini (Febbraio 2015)
I conflitti tra bambini al nido a cura di Paola Corsano e Marinella Majorano, pp. 18-21
da Conflitti (n.1, 2018)
Un ambiente alienante favorisce la carenza conflittuale a cura di Filippo Sani, pp. 56-59
da Infanzia (n.1, 2018)
Focus Aggressività e conflitti in educazione a cura di Aa. Vv., pp. 30-36
da Psicologia e scuola (n.3, 2019)
Litigare con metodo, a cura di Daniele Novara, pp. 30-35
DISPONIBILI AL PRESTITO
Punire non serve a nulla Daniele Novara
Punire non ha nulla a che fare con l'educazione. Le punizioni sono elementi estranei ai processi educativi, non hanno nessuna chance di favorire davvero la crescita dei nostri figli. Meglio puntare sulla buona educazione, sulle mosse giuste e sull'organizzarsi bene
Litigare fa bene Daniele Novara
Con la sua ricerca Daniele Novara rompe un tabù storico: per i bambini i litigi sono salutari. Litigare bene secondo l’autore aiuta a crescere. Ed è possibile "imparare a litigare.
Quaderni di Documentazione, n.1, 2004/05
“Vivere il conflitto e crescere” a cura del Centro di Documentazione (consultabile presso il Ce.Doc.)