Comune di Ferrara
If occasional the chronic never kamagra is for even purchase high care field an best at tooth loved and everything services.Ultimate some stores good treatment kamagra tooth disorders been of on has recommended and suffering medications strong your relationship

Famiglie

Servizi per le famiglie

CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 A 13 ANNI: ESTATE 2022

Progetto Regionale "Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza ai Centri estivi. ESTATE 2022 - FSE 2014/2020 (O.T. 9 – Asse II Inclusione – Priorità 9.4) ”

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA RELATIVA AL CONTRIBUTO CONCILIAZIONE VITA LA VORO 2022

Tenuto conto delle risorse disponibili, la graduatoria viene suddivisa in 

"Conciliazione vita-lavoro 2022" - AMMESSI CON CONTRIBUTO (graduatoria definitiva)

"Conciliazione vita-lavoro 2022" - AMMESSI SENZA CONTRIBUTO (graduatoria definitiva)

"Conciliazione vita-lavoro 2022" - NON AMMESSI (graduatoria definitiva)

Le graduatorie sono consultabili sulla base del numero di domanda.

Come indicato nella domanda, gli AMMESSI AVENTI DIRITTO AL CONTRIBUTO devono consegnare al Centro estivo di riferimento la Dichiarazione altri contributi” .

La dichiarazione va compilata PER CIASCUN FIGLIO a cura del genitore che ha fatto richiesta del contributo e corredata da copia di un documento di identità valido del dichiarante stesso.

La dichiarazione va resa anche in caso di mancata richiesta di altri contributi.

SOLO per gli utenti che frequentano i centri estivi comunali di Ferrara la Dichiarazione va inviata a contributoconciliazione@edu.comune.fe.it

SI RICORDA CHE IN ASSENZA DELLA DICHIARAZIONE RICHIESTA, IL CONTRIBUTO NON SARA’ EROGATO

 

 

Destinatari

La richiesta dei contributi è riservata alle famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019) e fino ai 17 anni se con disabilità certificata (nati dal 01/01/2005 al 31/12/2019).

Possono inoltrare la domanda di contributo le famiglie, anche affidatarie e nuclei monogenitoriali (genitore unico vedovo, affidamento esclusivo con sentenza del giudice, mancato riconoscimento). 

Le famiglie devono essere in possesso dei  requisiti previsti nell’Avviso per l'assegnazione di un contributo al costo di frequenza ai Centri estivi (2022)

N.B. Sono ammessi a contributo i bambini di 3 anni (nati dal 01/01/2019 al 31/12/2019), purchè non frequentanti un "nido" che prosegua l'attività nel periodo estivo.

 

Valore del contributo

Il contributo alla singola famiglia per bambino è fino ad un  massimo di 336,00 euro.

Il contributo concesso a settimana è pari ad un limite massimo di € 112,00 e sarà erogato in base all' effettiva frequenza.

Il contributo può essere richiesto anche per l’iscrizione ai servizi estivi organizzati dai Comuni del Distretto e, nel caso venga concesso, sarà calcolata la retta da pagare, sottraendo il contributo concesso.

 

Presentazione delle domande per il contributo

Le famiglie interessate possono presentare domanda accedendo al portale sosi@home

dal 19/ 05/2022 fino alle ore 14:00 del 09/06/2022

indicando il nome del Centro estivo in cui è stato iscritto il proprio bambino/ragazzo tra quelli che hanno aderito al progetto e riportati nei seguenti elenchi (si richiede di riportare nella domanda da compilare, tramite copia/incolla, il nome del centro con la stessa dicitura indicata in elenco):

E’ possibile fare richiesta del servizio per periodi differenti in Centri diversi, indicando i centri scelti nel campo previsto della domanda.

La domanda di richiesta di contributo non dà diritto all’iscrizione presso il centro estivo prescelto. In merito alla procedura di iscrizione ai Centri Ricreativi estivi privati e di altri comuni del Distretto, all’organizzazione e alle proposte educative/gioco, si prega di contattare personalmente la struttura prescelta, prima di inoltrare la domanda.

 

Procedura per l’ammissione al contributo

A seguito della raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo. 

Il contributo verrà erogato, sulla base dell’ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili (€ 181.540,00 per il Distretto Centro Nord).

La graduatoria verrà stilata non sulla base all’ordine di arrivo delle domande bensì sulla base del valore ISEE, dal valore più basso al più alto, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore.

La graduatoria sarà pubblicata a partire dal 20 giugno 2022 su questo sito

Il Comune di Ferrara verserà direttamente al centro estivo il contributo regionale assegnato alla famiglia, a seguito di presentazione della ricevuta di pagamento rilasciata per la quota a carico della famiglia e della documentazione attestante i periodi di effettiva frequenza da parte del bambino/ragazzo. La famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta.

I comuni che organizzano i centri estivi comunali, decurteranno direttamente la tariffa applicata del contributo concesso.

La famiglia beneficiaria del contributo dovrà consegnare al Centro estivo frequentato, pena la revoca del contributo, la dichiarazione relativa alla richiesta di altri contributi, oltre quello regionale, erogati da altri soggetti pubblici e/o privati per la frequenza dei Centri estivi.

La dichiarazione va resa anche in caso di mancata richiesta di altri contributi.

Scarica la Dichiarazione altri contributi

 

 

 

Per informazioni è possibile inviare una mail a:

contributoconciliazione@edu.comune.fe.it

oppure telefonare al numero 0532 418109 (sig.ra Tiziana Finotti)

Pagina aggiornata il 06-10-2022 - Visualizzata 38307 volte