Maret88EurotogelMenang123Menang123olx88olx88olx88 Le Competenze educative dei genitori - Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Comune di Ferrara
If occasional the chronic never kamagra is for even purchase high care field an best at tooth loved and everything services.Ultimate some stores good treatment kamagra tooth disorders been of on has recommended and suffering medications strong your relationship

Raccontinfanzia

Le Competenze educative dei genitori

 

IN CONSULTAZIONE 

 

  

 

 

 

 

 

 

 da Zeroseiup (Giugno-Luglio 2020)

 Il ruolo della famiglia nella continuità a cura di Augusta Moletto e Risiero Zucchi, pp. 40-43

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Zeroseiup (Aprile 2018)

Il patto educativo scuola famiglia cura di Risiero Zucchi, pp. 18

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Zeroseiup (Gennaio 2019)

Le conoscenze e le competenze educative della famiglia a cura di Augusta Moletto e Risiero Zucchi, pp. 20-21

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Zeroseiup  (Marzo- Aprile 2019)

La mente dei genitori a cura di Augusta Moletto e Risiero Zucchi , pp. 20-21

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    da Zeroseiup  (Maggio 2019)

Genitori formatori dei professionisti che si occupano di rapporti umani a cura di Augusta Moletto e Risiero Zucchi , pp. 20-21

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Zeroseiup  (Dicembre 2019)

Genitorialità e cura a cura di Augusta Moletto e Risiero Zucchi , pp. 22-23

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Bambini (Giugno 2019)

I genitori: soggetti competenti a cura di Valeria Dellabiancia Simona Martinini e Giulia De Marini, pp. 56-61

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Bambini (Marzo 2017)

Itinerari educativi con le famiglie ( prima parte) a cura di Ilaria Mussini e Nora Marzi,pp. 60-64

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Bambini (Aprile 2017)

Itinerari educativi con le famiglie ( seconda parte) a cura di Ilaria Mussini e Nora Marzi, pp. 56-59

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Bambini ( Ottobre 2017)

Cura a cura di Luigina Mortari, pag.24

 

 

 

 

 

 

 

 

  da Bambini (Giugno 2014)

A che gioco giochiamo per crescere insieme a cura di Paola Deffendi e Claudia Lichene, pag. 80

 

 

 

 

DISPONIBILI AL PRESTITO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione  L.Mortari

Il testo si propone di portare avanti la ricerca di un sapere che viene dall'esperienza.

 

 

 

 

 

 

 

 

  Pensiero e linguaggio L. S. Vigotskij

I principi teorici formulati in Pensiero e linguaggio sono basati sullo studio della formazione concettuale; in questo ambito l'autore si confronta con la teoria piagetiana del linguaggio egocentrico (in appendice è riportato un Commento di Piaget stesso alle osservazioni critiche di Vygotskij) e analizza temi come le interazioni fra sviluppo mentale e istruzione scolastica e il rapporto fra apprendimento dei concetti scientifici e sviluppo dei concetti spontanei.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Un genitore quasi perfetto B. Bettelheim

Non bisogna cercare di essere genitori perfetti, tantomeno, aspettarsi che perfetti siano i figli. Il segreto sta nell’essere un genitore quasi “ perfetto”, cercare di comprendere le ragioni dei propri figli, mettersi nei loro panni, costruire con loro un profondo e duraturo rapporto di comunicazione emotiva e affettiva.

 

Le Competenze educative dei genitori

Pagina aggiornata il 18-10-2021 - Visualizzata 2770 volte