
Proposte formative per l’a.s. 2021/22
Incontri e seminari
- 6.10.2021, h 17 “Il segreto del figlio”, Incontro con Massimo Recalcati
Percorsi formativi
L’arte nella scuola dell’infanzia (a cura del “Laboratorio delle Arti”)
- Quattro incontri da ottobre ’21 a maggio ‘22, GpA – Gruppo per l’arte, rivolto a: Referenti di tutti i servizi.
- 19.10.21, 17-18.30 - Alberto Burri: la bellezza della materia, rivolto a: Scuola dell’Infanzia “Satellite” e scuole infanzia gestione indiretta MEET
- 04.11.21, 17-18.30 - Afro Basaldella: Comunicare senza parole, rivolto a: Nidi “Girasoli”, “Trenino”, “Rampari”, “Giardino” e “Girandole” e nidi gestione indiretta.
- 30.11.21, 14-15.30 – “Ecco una porta” presentazione del progetto per i Centri per Bambini e Famiglie.
- 14.12.21, 17-18.30 – “Frammenti. Immagini tra estetica e documentazione”, rivolto a: tutto il personale docente.
“Italiano come L2/LS” (d.ssa Roberta Nepi)
- 21.10.21, 17-19 - Formazione generale sul tema, rivolto a: tutto il personale docente.
- 25.11.21, 17-19 - Formazione generale sul tema, rivolto a: tutto il personale docente.
La relazione con le famiglie (d.ssa Laura Fruggeri, d.ssa Francesca Balestra)
- 06. e 13.10.21, 17.30-19: incontro con il Coord.to n.5
- 3.11.21, 14.30-16.30: incontro con il Coordinamento dei Servizi Integrativi
- 10. e 24.11.21, 17.30- 19: incontro con il Coordinamento n.5
La documentazione del lavoro educativo (a cura del Centro di Documentazione “Raccontinfanzia”)
- 20. e 25.10.21, 17.30 - “Un pensiero per documentare”, presentazione del Quaderno di documentazione n. 13, rivolto a: servizi a gestione indiretta.
Scuola in Natura (progetto regionale in collaborazione tra ARPAE Emilia-Romagna, Centro di Educazione ambientale “IDEA” di Ferrara, Servizi Educativi del Comune di Ferrara)
- 14.10.21, 17.15-19.15 – Formazione di base per un gruppo di 30 educatrici
- 06. e 11.11.21 – Uscita in natura (6/11 h 9-12) e successiva discussione dell’esperienza, (11.11, 17.15-19.15) guidata da un educatore ambientale della fondazione “Villa Ghigi”
- 18.11.21, 17.15-19.15 – Presentazione dello strumento di osservazione del bambino in natura, elaborato dall’Università di Bologna
Progetto regionale “Sentire l’inglese”
- 17.11.21 e 01.12.21, 16.30-19.30, incontro di presentazione del progetto, rivolto a: Nido Cavallari
“Raccontare” (dott. Giorgio Maghini, d.ssa Francesca Lanzoni)
- Tra gennaio e aprile: due cicli di sei incontri laboratoriali per due gruppi di educatrici in rappresentanza dei servizi.
Cliccare qui per consultare il Piano formativo 2020/21