Edufe

EDUFE n. 30 / novembre 2019

 

Prossimi incontri delle “Commissioni mensa”

Nei prossimi 14 e 21 dicembre, dalle 9 alle 12, presso la sala riunioni della “Istituzione per i servizi educativi”, si terrà un incontro delle Commissioni Mensa per tutti i servizi che usufruiscono della mensa interna.
L’incontro del 14/12 sarà dedicato alle Commissioni Mensa degli Istituti Comprensivi, mentre il 21/12 si incontreranno le Commissioni dei servizi educativi comunali 0/6 anni.

Gli incontri serviranno per illustrare il portale “Prismamensa”, che raccoglie le valutazioni del servizio di refezione e il “vademecum” che regola l’attività delle commissioni.
Inoltre, in occasione delle riunioni, i partecipanti potranno segnalare eventuali problematiche relative al servizio e proporre attività di miglioramento.

 

 

Pensami adulto!

Dopo un lavoro a più mani durato diversi mesi, è stato pubblicato il quaderno intitolato "Pensami Adulto!" che presenta i principali progetti indirizzati alle ragazze e ai ragazzi disabili delle scuole superiori.
Il quaderno è scaricabile al seguente indirizzo: http://www.edufe.it/128/integrazione-per-approfondire)

Immaginare la vita adulta di una ragazza o di un ragazzo diversamente abile è qualcosa di mai scontato e, talvolta, di assai difficoltoso. È una difficoltà che riguarda tutti: il giovane e la sua famiglia, in primo luogo, ma anche tutti coloro che, a vario titolo, si occupano della integrazione scolastica e sociale della persona con bisogni specifici.

Il quaderno “Pensami adulto” è frutto della collaborazione tra il Servizio comunale Integrazione Scolastica, il CTS (Centro Territoriale di Supporto) di Ferrara, il centro “Città del ragazzo" e il liceo Classico “Ariosto”, che presiede l'Accordo di scopo tra le scuole superiori e che promuove i “Laboratori di Rete”, una delle proposte presentate dal quaderno.

Oltre ai laboratori proposti agli alunni, “Pensami Adulto” presenta anche altri percorsi: il “Progetto Ponte”, il “progetto Transizione” e la sperimentazione delle “Family group conference”, nell’ambito di una riflessione sugli interventi di assistenza educativa nelle superiori e sulla progettualità rivolta ai ragazzi disabili al termine del percorso scolastico.

Per ulteriori chiarimenti sul quaderno o, più in generale, sulle attività del Servizio Integrazione Scolastica, è possibile contattare il sevizio ai numeri indicati nella pagina dedicata.

 

 

Outdoor education: la scuola in natura

Sabato 30 novembre prossimo, dalle 10.00 alle 12.30, presso la sala conferenze della Biblioteca “Casa Niccolini”, in via Romiti, 13, a Ferrara, si terrà un incontro - rivolto a bambini e genitori  - per approfondire e diffondere il senso dell’educazione all’aperto per i bambini in età prescolare.

L’incontro conclude la seconda annualità del progetto regionale "Outdoor Education: la scuola in natura", promosso da ARPAE Emilia-Romagna con il coinvolgimento della rete dei Centri di Educazione alla Sostenibilità (CEAS).

A Ferrara il progetto è stato curato dal Centro IDEA, in collaborazione con l'Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie e la Fondazione “Villa Ghigi” di Bologna e ha previsto un percorso di sperimentazione presso la Scuola d’Infanzia Neruda, con la finalità di formare gli insegnanti e proporre a"i bambini esperienze di riscoperta dell’ambiente naturale.

Al termine dell'incontro è prevista una visita guidata della Biblioteca per ragazzi "Casa Niccolini".

A questo link è possibile scaricare il programma della mattinata. 

 

 

Trovare lavoro attraverso i social

Nell’ambito del percorso “Pane e Internet”, promosso dal Comune di Ferrara, il 26 novembre prossimo, alle 16.30, presso la Biblioteca comunale “Giorgio Bassani” si terrà un incontro – gratuito e aperto a tutti - dal titolo “Trovare lavoro attraverso i social”.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata: https://www.comune.fe.it/6422/trovare-lavoro-attraverso-i-social

vai al sito del Comune di Ferrara
Comune di Ferrara
Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Via Guido d'Arezzo, 2
44121 Ferrara
Tel 0532 418100
http://www.edufe.it/

Informazioni sulla privacy e rimozione dalla lista
Hai ricevuto questa newsletter perché hai dato il consenso a ricevere informazioni e aggiornamenti dal Comune di Ferrara. Ti invitiamo a leggere l'Informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento UE/2016/679 detto GDPR.
Per qualsiasi problema di iscrizione o rimozione dalla lista si invita a scrivere a edufe@edu.comune.fe.it specificando il problema e l'indirizzo e-mail interessato.