Si propongono, dunque, come spazio "educativo" di crescita e di socializzazione rivolto sia ai genitori sia ai piccoli fino ai 6 anni di età in ambienti adeguatamente strutturati per accogliere bambini e adulti insieme.
Le attività di ogni anno educativo si aprono a fine settembre per concludersi a inizio giugno e seguono un calendario settimanale che prevede proposte educative differenziate nei diversi giorni della settimana a seconda dell'età dei bambini: Gruppi Piccolissimi, Gruppi da uno a tre, Laboratori Pomeridiani, ecc.
Ai bambini offrono l'occasione di stringere nuove amicizie e li stimolano con coinvolgenti proposte laboratoriali e di gioco; agli adulti viene data la possibilità di stare con i propri figli in un ambiente diverso dalla propria casa, di conoscere altre famiglie con cui confrontarsi e socializzare, ma anche di disporre della presenza di personale specializzato in grado di offrire un supporto per affrontare le piccole o grandi fatiche dell'essere genitori.
Tutte le attività per i bambini e per gli adulti che li accompagnano, sono organizzate e proposte da personale educativo comunale, con la collaborazione di atelieriste delle cooperative che arricchiscono le proposte laboratoriali pomeridiane.
Grazie ad un Protocollo d'Intesa, siglato nel 2010 con i principali servizi ed associazioni cittadine impegnati nell'assistenza a minori e famiglie, i CBG assicurano percorsi personalizzati e facilitati di inserimento nelle proprie attività a bambini disabili e famiglie in difficoltà.
I CBF del Comune di Ferrara sono (cliccare sul nome del CBF per ulteriori informazioni):
CBF ISOLA DEL TESORO
Piazza XXIV Maggio 1 - Ferrara
tel. 0532 207894/241365
e-mail: isoladeltesoro@comune.fe.it
CBF ELEFANTE BLU
via del Guercino 16/a - Ferrara
tel. 0532 772070
e-mail: elefanteblu@comune.fe.it
CBF PICCOLA CASA
Viale Krasnodar 112 - Ferrara
tel. 0532 977293
e-mail: piccolacasa@comune.fe.it
CBF MILLE GRU
Via del Melo
Tel. 0532 752516
e-mail: millegru@comune.fe.it
Per informazioni aggiornate sul calendario settimanale delle attività dei Centri,
i gruppi di lavoro e le quote di iscrizione relative all'anno educativo in corso,
consultare il sito "InformaFamiglie&Bambini": www.ifb.comune.fe.it