Le notizie di questa Newsletter
Nuovo sistema di pagamento dei servizi scolastici
Prossime scadenze relative all’iscrizione ai servizi educativi
Modalità di pubblicazione di elenchi e graduatorie
Contributo alle famiglie per la frequenza ai centri estivi
Ciclo di quattro incontri sul tema della genitorialità dopo la separazione
NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI
Dalla Direzione dell'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie riceviamo la seguente comunicazione per la massima diffusione.
Il Comune di Ferrara per agevolare il più possibile i cittadini che hanno figli in età scolare iscritti ai servizi scolastici comunali (mensa, trasporto, asili nido e scuole dell’infanzia, pre scuola) sta implementando un nuovo servizio di pagamento in modalità elettronica tramite PagoPA semplice, sicuro, trasparente e facilmente accessibile da casa.
Il Sistema che si integra con tutti i più diffusi canali di pagamento, si pone l'obiettivo di dare agli Utenti massima copertura in termini di orario e massima comodità nell'operazione di pagamento.
Permette di ottenere informazioni, direttamente dal proprio computer, sui servizi usufruiti dai figli e di verificare la propria situazione costantemente aggiornata.
Per accedere al servizio sarà sufficiente collegarsi al portale sosia@home da qualsiasi computer, smartphone o tablet, inserire le credenziali personali utilizzate per l’iscrizione ai Servizi ed effettuare il pagamento online attraverso le seguenti modalità:
dalla Sezione “Estratto conto” si potrà effettuare il pagamento online con differenti possibilità messe a disposizione: carta di credito/debito, conto corrente o altri metodi di pagamento (come Paypal e Postepay).
dalla stessa Sezione sarà inoltre possibile scaricare e stampare un “bollettino con codice IUV” contenente le informazioni necessarie per effettuare il pagamento presso uno dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) dislocati sul territorio.
I PSP sono enti finanziari autorizzati da AgID (Agenzia Italiana per il Digitale) per l’accettazione di pagamenti da parte dei cittadini (ad esempio: Banche, Tabaccai, Ricevitorie SISAL, LOTTOMATICA, PAYTIPPER che espongono il logo PagoPA).
Il cittadino può utilizzare un qualunque PSP scegliendolo in base al costo di commissione più conveniente o alla ubicazione più comoda.
Questa modalità di pagamento non potrà essere utilizzata per il pagamento dei depositi cauzionali.
Si consiglia di consultare nelle prossime settimane il sito web dell’Istituzione Scolastica www.edufe.it, dove saranno pubblicate tempestivamente tutte le informazioni utili e le tempistiche per il passaggio al nuovo sistema.
LA DIREZIONE DELL’ISTITUZIONE
Si ricordano le prossime scadenze relative all’iscrizione ai servizi educativi; in particolare, SI SEGNALA LA VARIAZIONE DEL PERIODO DI ACCETTAZIONE DEL POSTO PER I NUOVI ACCOLTI:
Pubblicazione graduatorie definitive 4 aprile dalle ore 13
Pubblicazione assegnazione posti 9 aprile dalle ore 13
Accettazione posto NUOVI ACCOLTI dal 12 al 17 aprile
Modalità di pubblicazione di elenchi e graduatorie
Si ricorda che, per ragioni di privacy, le graduatorie provvisorie e definitive, gli elenchi degli assegnati e di chi è in lista d’attesa
saranno pubblicate con il numero di ricevuta e non con il nominativo del bambino.
Il numero si trova nell’ultima pagina della ricevuta, dopo la firma, oppure è visibile nel portale sosia@home nell’”archivio domande”, come da esempio:
Un contributo alle famiglie per la frequenza ai Centri Estivi
Grazie al Progetto “Conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia Romagna, anche per l’anno 2019, le famiglie potranno usufruire di un contributo per la frequenza dei propri figli ai Centri estivi, abbattendo il costo delle rette.
Il contributo sarà rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni (nati dal 2016 al 2006) i cui genitori siano occupati e con un reddito ISEE non superiore ai 28.000 euro.
Il contributo potrà avere un valore massimo di 84 euro a settimana, per quattro settimane e comunque per un contributo non superiore a 336 euro per bambino frequentante il Centro estivo, tra quelli che avranno aderito al Progetto.
Le richieste potranno essere presentate al Comune di Ferrara, a seguito della pubblicazione dell’Avviso per le famiglie, nei primi giorni del mese di maggio, che renderà note le modalità e i termini di presentazione delle domande.
Attualmente è aperta la domanda di adesione al progetto da parte dei Soggetti gestori privati dei Centri estivi. La documentazione può essere scaricata al seguente link: http://www.edufe.it/196
Il Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara organizza un ciclo di quattro incontri sul tema della genitorialità dopo la separazione.
Gli incontri, condotti dal mediatore familiare Jacopo Ceramelli, sono gratuiti e aperti a tutti i genitori separati o divorziati. È richiesta la prenotazione entro il 6 maggio 2019 telefonando alla segreteria del CpF, allo 0532 76 83 93.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il: volantino "NON MI SEPARO DA VOI" - maggio 2019