Menu per le mense scolastiche in catering (dal 13.02.2022 al 10.03.2023)
- NIDO RAMPARI - Menu (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- SCUOLA DELL'INFANZIA - Menu base (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- SCUOLA PRIMARIA - Menu base (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- SCUOLA SECONDARIA - Menu base (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- MENU PRIVO DI CARNE (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- MENU VEGETARIANO (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
- MENU VEGANO (dal 13.02.2023 al 10.03.2023)
Menu per le mense scolastiche in catering (dal 16.01 al 10.02.2023)
- NIDO RAMPARI - Menu (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- SCUOLA DELL'INFANZIA - Menu base (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- SCUOLA PRIMARIA - Menu base (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- SCUOLA SECONDARIA - Menu base (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- MENU PRIVO DI CARNE (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- MENU VEGETARIANO (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
- MENU VEGANO (dal 16.01.2023 al 10.02.2023)
Comunicazione importante: Nuovi menù in vigore a partire da Gennaio 2021
Per le scuole con servizio di catering del Comune di Ferrara sono stati formulati nuovi menù dalla nutrizionista dott.ssa Giulia Nobile, che verranno proposti a partire da Gennaio 2021. La progettazione dei menù è stata guidata dalla necessità di coniugare salute, gusto e rispetto dell’ambiente.
I menù sono stati formulati in base alle indicazioni dei LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) e sono stati vidimati dalla Asl di Ferrara, Dipartimento Sanità Pubblica, Unità operativa alimenti e nutrizione. Importanti novità sono l’introduzione di una quota di pane e pasta integrali, l’offerta di una maggiore varietà di tipologie di cereali, l’introduzione di un piatto unico con frequenza quindicinale e l’inserimento di un maggiore quantitativo di proteine vegetali sotto forma di legumi che va a diminuire la frequenza dei piatti a base di carne, tenendo conto anche dell’impatto ambientale degli allevamenti e delle recenti indicazioni normative sui criteri ambientali da applicare alla ristorazione scolastica.
Per quanto riguarda le materie prime utilizzate, oltre a riconfermare la quasi totalità di derrate biologiche che da anni caratterizza la nostra ristorazione scolastica (riconosciuta mensa biologica dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali in base al DM 18/12/2017 - Criteri e requisiti delle mense scolastiche biologiche), il nuovo appalto catering dà ampio spazio anche a prodotti locali a filiera corta, contribuendo così alla valorizzazione del nostro territorio (pasta biologica, cereali, farine, legumi, polpa e passata di pomodoro, prodotti ortofrutticoli fino ad esaurimento disponibilità vengono acquistati da produttori nell’ambito della provincia di Ferrara; una vastissima gamma di prodotti biologici tra i quali pane, prodotti da forno, prodotti per la prima colazione per l'infanzia, ortofrutticoli, carni bovine, suine, avicole, alcuni formaggi e alimenti per l'infanzia vengono prodotti in un raggio di 150 km dal comune di Ferrara ).
I menu
I menù adottati sono elaborati dal Nutrizionista incaricato dall'Ufficio Ristorazione del Comune di Ferrara, e vidimati dalla U.O.I.A.N. (Unità Operativa Igiene, Alimentazione, Nutrizione) dell'Azienda U.S.L. di Ferrara.
La tabella dietetica è articolata su 4 settimane e prevede un menù "autunno-inverno" (da Ottobre a Marzo) e un menù "primavera-estate" (da Aprile a Settembre) per consentire una adeguata varietà in funzione anche della stagionalità dei prodotti impiegati.
Per variare i menù dei moduli scolastici che rientrano sempre nella stessa giornata, per ogni mese successivo la settimana inizierà con il menù del martedì e così via, sempre a scalare di un giorno.
Menù personalizzati sono previsti per gli alunni che presentano intolleranze, allergie, indisposizioni temporanee o che per ragioni culturali e/o religiose non possono assumere particolari alimenti.