Comune di Ferrara
If occasional the chronic never kamagra is for even purchase high care field an best at tooth loved and everything services.Ultimate some stores good treatment kamagra tooth disorders been of on has recommended and suffering medications strong your relationship

Laboratorio delle Arti

Chi siamo e cosa facciamo

Il Laboratorio delle Arti nasce come “Laboratorio di Ceramica ed Educazione visiva” nel 1983 (diventerà poi la “Casa delle Arti”) e riceve l’attuale denominazione negli anni 2000.

È un servizio del Comune di Ferrara. Si rivolge principalmente alla scuola, di ogni ordine e grado, con proposte tematiche e monografiche, esplorando gli ambiti dell'immagine e della forma, l'espressività, la capacità di comunicazione, rappresentazione e simbolo coinvolgendo tutte le Arti con particolare attenzione alle arti figurative. 

 

 

 

Attività

Attraverso esperienze laboratoriali di "incontro con l'Arte", si pone come obiettivo di dare grande spazio al percorso piuttosto che al risultato finale (prodotto), sviluppando così una affezione all'Arte che produce, a lungo termine, un interesse alla partecipazione attiva per la salvaguardia del nostro immenso patrimonio artistico.

Si occupa di formazione per gli insegnanti offre consulenza per progetti didattici, collabora con tutte le realtà culturali presenti nella città e nel territorio e offre una biblioteca specializzata con sala di consultazione.

 

Dove siamo

Il “Laboratorio” lsvolge la sua attività nelle proprie  aule didattiche, nelle scuole e nei servizi Integrativi, presso musei e mostre temporanee, negli spazi e monumenti cittadini e del territorio.

Gli uffici del l”Laboratorio” si trovano presso “Casa Biagio Rossetti” in via XX Settembre152 a Ferrara;

Le Aule Didattiche si trovano presso la Scuola “Filippo De Pisis”, in V.le Krasnodar 102 a Ferrara;

 

Contatti

  • Uffici: tel.0532311417
  • Aule Didattiche: tel. 0532904083
  • e-mail: laboratoriodellearti@edu.comune.fe.it
Pagina aggiornata il 19-07-2021 - Visualizzata 2597 volte